
Questa estrema sintesi della rappresentazione è mirata a non rovinare nessuna delle sorprese che puntellano la vicenda, che dopo una quarantina di minuti decolla con un ritmo serrato che porterà gli spettatori a ridere e a sorprendersi fino al termine dello spettacolo. Una trama che non è niente di trascendentale non impedisce a Paolo Caiazzo di scrivere con "Separati in casa" probabilmente la sua migliore commedia finora, a nostro avviso di certo la più divertente. Una regia snella e sapiente che non si fa mancare spassosi spunti di metateatro, un'ottima interpretazione dei protagonisti e una comicità pulita, acuta e intelligente fanno il resto. Il cast annovera nelle sue fila Francesco Procopio, uno dei migliori attori comici emergenti napoletani, ed una Nunzia Schiano in grande spolvero. Non da meno le scene di Francesco Felaco e le luci di Mario Esposito, con una menzione speciale per le scelte musicali di Vincenzo Cavallaro. Divertimento da non perdere, attuale e irresistibile.
Cristiano Esposito
Lo spettacolo resta in scena al teatro Augusteo di Napoli fino a domenica 1 aprile 2012. Per info consultare il sito www.teatroaugusteo.it.

Nessun commento:
Posta un commento